Le 5 vie nel 2022 siè confermato uno dei quartieri più vivaci e a vocazione internazionale di Milano.
Sia durante il Salone del Mobile che durante la Fashion Week sia Uomo che Donna le piccole strade romane di questo quartiere hanno accolto eventi che hanno reso ancora più vivace la zona rendendola ancora più interessante e attraendo investitori o privati che desiderano acquistare casa in quest'area ricca di storia e di cortili nascosti che celano autentiche sorprese.
Ristoranti storici, gallerie d'arte, piccole botteghe di artigiani, negozi che hanno ancora un sapore antico, si susseguono dando la suggestione di essere in un piccolo villaggio seppur a pochi passi dal Duomo.
Da uno studio apparso sul Corriere Della Sera, promosso da Scenari Immobiliari e Casa.it , sostiene che " La scelta di un quartiere può derivare da criteri soggettivi , ma è anche possibile misurare con criteri «oggettivi» l’appetibilità immobiliare di un territorio. Per scoprire che non sempre è direttamente proporzionale all’esborso necessario per viverci. Ad esempio a Milano l’area tra Corso Magenta e San Vittore è quella che offre le migliori dotazioni di servizi a chi ci vive secondo il rapporto Casa Italia redatto da Scenari immobiliari e casa.it. La cosa forse non potrà sorprendere, visto che si tratta di uno dei quartieri da sempre prediletti dalla buona borghesia meneghina e che i prezzi di zona sono ai top della città."
In quest'ottica sono sempre più orgogliosa di collaborare con l'Associazione 5vie che da anni sviluppa progetti per valorizzare quest'area così preziosa e ricca di storia nel cuore di Milano e di occuparmi dei patrimoni immobiliari di chi ci vive o lavora, valorizzandoli al massimo e offrendo una consulenza mirata per l'ottimizzazione dell'investimento.