Dopo il lockdown molte persone hanno cambiato la loro concezione di casa e sono alla ricerca di nuove soluzioni. Questo sta continuando a rendere attivo il mercato immobiliare di Milano. Abbiamo già affrontato la necessità di uno spazio dedicato per lo smart working, ma nuove e diverse esigenze spingo le persone a valutare altre caratteristiche che prima, forse, erano considerate di secondo piano.
La luce naturale ad esempio è diventata fondamentale. Una casa ben illuminata se gode anche di una vista aperta o sul verde, ha aumentato il suo appeal. Per questo conviene sempre verificare l'orientamento.
Gli spazi all'aperto che vanno dal piccolo balcone al terrazzo e, per i più fortunati, al giardino, sono sicuramente presi più in considerazione di un appartamento senza questa caratteristica.
Alla superficie ampia adesso si preferisce la sfruttabilità degli spazi che deve essere funzionale. Verificare quindi la piantina catastale con un tecnico per capire se, nel caso si abbia bisogno di una divisione più "su misura" , le modifiche sono fattibili e a quale costo.
Affidarsi ad un professionista a cui spiegare le proprie esigenze, può aiutare a individuare più rapidamente gli immobili che possono soddifarle.