L'idea.
plus + 5vie
Un progetto nato da una condivisione di ideali e priorità.
La consapevolezza per entrambi gli ideatori di questo progetto che gli abitanti di questo quartiere fossero il cuore e l'anima del territorio su cui stavano lavorando, ha indirizzato entrambi nel creare una soluzione che tuteli gli associati e il loro patrimonio immobiliare fornendo una serie di consulenze e servizi esclusivi e cercando di creare un punto di riferimento unico per tutte le questioni che possono riguardare la gestione, la vendita e l'affitto di immobili.
La profonda conoscenza di questa area di Milano ricca di storia, ma anche di potenziale inserimento in un contesto di internazionalizzazione, che continui a creare interesse, ha fondato le premesse per questa collaborazione unica nel suo genere.
Plus+ devolverà il 10% delle proprie provvigioni all'Associazione 5vie affinchè utilizzino il ricavato per mantenere e promuovere il quartiere.


L'obbiettivo
VALORIZZARE IL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL CENTRO STORICO
Da uno studio apparso sul Corriere Della Sera nei primi mesi del 2021, promosso da Scenari Immobiliari e Casa.it , sostiene che " La scelta di un quartiere può derivare da criteri soggettivi , ma è anche possibile misurare con criteri «oggettivi» l’appetibilità immobiliare di un territorio. Per scoprire che non sempre è direttamente proporzionale all’esborso necessario per viverci. Ad esempio a Milano l’area tra Corso Magenta e San Vittore è quella che offre le migliori dotazioni di servizi a chi ci vive secondo il rapporto Casa Italia redatto da Scenari immobiliari e casa.it. La cosa forse non potrà sorprendere, visto che si tratta di uno dei quartieri da sempre prediletti dalla buona borghesia meneghina e che i prezzi di zona sono ai top della città."
In vista di una conservazione di questo primato l'offrire ai propri associati un servizio rigoroso, professionale e "su misura" con interlocutori sui cui poter fare affidamento traendo anche diversi vantaggi può rappresentare un valore aggiunto per mantenere e promuovere un patrimonio immobiliare di alto valore sociale.
IL NOSTRO PROGETTO 2023:
RROAR! La nuova casa della colonia felina di Via Brisa






L'impegno dei volontari del Comune di Milano che si occupano dei gatti della nostra città viene spesso sottovalutato.
La sig.ra Franca da anni si occupa della colonia felina di via Brisa e Plus+ Milano, consulente immobiliare di riferimento della zona più esclusiva del centro storico, nell'ottica della collaborazione con il distretto delle 5vie e della riqualificazione della Piazza Gorani, ha donato a lei alla colonia felina, da anni ospitata proprio accanto alle rovine del Palazzo Imperiale di Massimiano nei pressi del Giardino Brisa, un rifugio definitivo e accogliente ispirato alle audaci forme architettoniche della piazza in cui si inserisce, diventata un punto di riferimento per le famose 5vie milanesi, in sostituzione di quella precedente che poco si adattava al nuovo volto della piazza.
RROAR!! di Roberto Raisoni e Piero Paterlini ha un design con volumi e linee che si sommano e si sottraggono crea spazi interni ed esterni , mantenendo linee essenziali e pulite e al tempo stesso estremamente versatili per adattarsi al contesto storico e al gusto urbano contemporaneo.
L’attenzione e cura nell’utilizzare materiali al 100% riciclabili dà un valore aggiunto a questo progetto che vuol far godere un vero ‘fine living’ agli ospiti che accoglierà.
I vantaggi
PER GLI ASSOCIATI
Oltre ad avere un unico referente per tutte le questioni immobiliari, l'Associato contribuisce attraverso le 5vie a rendere sempre più vivo e contemporaneo il quartiere di Milano più ricco di storia. Oltre ai servizi offerti da Plus+, sono stati studiate iniziative speciali in sinergia con 5vie per interpretare in modo assolutamente innovativo il patrimonio immobiliare.
